- misurare
- mi·su·rà·rev.tr. e intr. FO1. v.tr., determinare, calcolare la misura, le dimensioni di qcs.: misurare la profondità dell'acqua, lo spessore di un'asse | misurare uno schiaffo, un calcio a qcn., appiopparglielo, darglieloSinonimi: calcolare, rilevare.2. v.tr., fig., percorrere, spec. ripetutamente e sovrappensiero: misurare una stanza; scherz., misurare le scale, ruzzolare per le scale3. v.tr., di un indumento o una calzatura, indossare o far indossare per valutare la vestibilità, l'esattezza della taglia, ecc.: misurare una gonna, un cappello4. v.tr., valutare, giudicare, stimare: misurare la gravità di un danno | considerare: misurare le difficoltàSinonimi: giudicare, ponderare, stimare.5. v.tr., mantenere entro un limite preciso, contenere: misurare le spese | misurare le parole, soppesare attentamente ciò che si dice, anche come ingiunzione a non offendere: stia attento! misuri le parole!Sinonimi: contenere, dosare, frenare, moderare, 2regolare.6. v.intr. (avere) avere una data misura: la stanza misura 4 metri in lunghezza\VARIANTI: mesurare.DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. tardo mensūrāre, v. anche misura.POLIREMATICHE:misurare il pane: loc.v. CO
Dizionario Italiano.